CHIRURGIA ORALE
La chirurgia odontoiatrica si occupa di:
- Estrazione di denti compromessi che non è possibile salvare con altra terapia
- Estrazione di denti sani in casi di “affollamento dentario”
- Rimozione di radici o di denti rimasti inclusi o semi-inclusi nell’osso
- Asportazione dell’apice del dente (apicectomia)
- Asportazione di cisti
- Trazione di elementi dentari inclusi per motivi ortodontici
- Rialzo del pavimento del seno mascellare
- Frenulectomia
- Chirurgia pre-protesica
- Chirurgia parodontale
Rigenerazione ossea tissutale PRP
In alcuni casi clinici, non essendoci il materiale osseo o mucoso(gengiva) necessari per realizzare un trattamento adeguato, l’odontoiatra deve ricorrere all’innesto o può optare per tecniche rigenerative.
Circa quest’ultimo tipo di interventi,lo Studio dentistico Gatti-Cima assieme al gruppo BELDENT vanta un brevetto per la produzione del PRP ovvero il plasma arricchito di piastrine.
Brevetto: Metodica per la preparazione del plasma arricchito di piastrine (PRP)
LA MALATTIA PARODONTALE
La malattia parodontale è una
malattia multifattoriale di origine batterica tra le cui cause si riconoscono aspetti genetici, comportamentali ad es. (controllo della placca batterica domiciliare e fumo) e sistemici.
La parodontite colpisce i tessuti di supporto del dente e si manifesta a livello clinico principalmente con i seguenti segni: tasche (sacche) parodontali, mobilità dentale, alitosi, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita di uno o più denti.
L’indagine accurata dei fattori di rischio e la diagnosi appropriata sono basi fondamentali per pianificare un piano di cura personalizzato con la finalità di ripristinare e mantenere i tessuti parodontali in condizione di salute.